da Antonio Palagiano | 9 Novembre 2022 | Fertilità, Patologie, PMA
Hai fatto più di una FIVET/ICSI e l’embrione non si è impiantato? È necessario escludere che tu abbia una endometrite cronica Per endometrite s’intende l’infiammazione della mucosa uterina, o endometrio, in seguito a un processo infettivo. Tale condizione può...
da Antonio Palagiano | 6 Luglio 2022 | Fertilità, PMA, Ricerca
L’ormone antimulleriano (AMH) è una glicoproteina prodotta, nella donna, dalle cellule della granulosa dei follicoli ovarici. La sua produzione inizia intorno alla 36a settimana di vita fetale e continua ininterrottamente fino alla menopausa. Dopo la pubertà,...
da Antonio Palagiano | 10 Maggio 2022 | Fertilità
Molte donne mi chiedono: ma è possibile che i figli tardino ad arrivare perché sono stressata? Una domanda ricorrente per la quale non esiste una risposta certa. Vediamo il perché. Iniziamo con la definizione scientifica di stress: una risposta psichica e fisica,...
da Antonio Palagiano | 11 Aprile 2022 | Fertilità, Gravidanza, Patologie, PMA
L’aborto spontaneo è la complicanza più comune della gravidanza e consiste nella morte dell’embrione o del feto prima della 24a settimana di gestazione e cioè quando il concepito non è ancora in grado di sopravvivere in maniera indipendente(1). La sua incidenza...
da Antonio Palagiano | 25 Marzo 2022 | Fertilità, Gravidanza
Lo sapevi che le donne affette da celiachia hanno maggiori probabilità di andare incontro ad una menopausa precoce? La celiachia, o morbo celiaco, o sprue celiaca è comunemente classificata tra le sindromi da malassorbimento, causata da una flogosi...
da Antonio Palagiano | 18 Febbraio 2022 | Fertilità, Ricerca
La carenza di vitamina D è più frequente nelle donne con infertilità rispetto al resto della popolazione femminile. Prendendo spunto da questa osservazione sono stati eseguiti numerosi studi clinici che hanno avuto come obiettivo primario quello di comprendere il...