da Antonio Palagiano | 11 Aprile 2022 | Fertilità, Gravidanza, Patologie, PMA
L’aborto spontaneo è la complicanza più comune della gravidanza e consiste nella morte dell’embrione o del feto prima della 24a settimana di gestazione e cioè quando il concepito non è ancora in grado di sopravvivere in maniera indipendente(1). La sua incidenza...
da Antonio Palagiano | 25 Marzo 2022 | Fertilità, Gravidanza
Lo sapevi che le donne affette da celiachia hanno maggiori probabilità di andare incontro ad una menopausa precoce? La celiachia, o morbo celiaco, o sprue celiaca è comunemente classificata tra le sindromi da malassorbimento, causata da una flogosi...
da Antonio Palagiano | 18 Febbraio 2022 | Fertilità, Ricerca
La carenza di vitamina D è più frequente nelle donne con infertilità rispetto al resto della popolazione femminile. Prendendo spunto da questa osservazione sono stati eseguiti numerosi studi clinici che hanno avuto come obiettivo primario quello di comprendere il...
da Antonio Palagiano | 13 Settembre 2021 | Fertilità
Quali sono le cause della sterilità maschile? E cosa possiamo fare per evitare di diventare sterili in questo mondo inquinato? Andiamo con ordine e vediamo quali possono essere le sue cause e se possiamo intraprendere nuovi stili di vita che possano evitare un...
da Antonio Palagiano | 28 Maggio 2021 | Fertilità
Come dimostrato dagli eventi, SARS-COV-1 cioè la SARS (2002-2004) può avere un impatto devastante sul tessuto testicolare, andando a colpire sia le cellule interstiziali di Leydig, che producono testosterone, sia quelle del Sertoli, deputate alla spermatogenesi. Ciò...
da Antonio Palagiano | 17 Marzo 2021 | Fertilità, Ricerca
Il fattore tubarico rappresenta una delle più insidiose cause di sterilità femminile, essendo stato riscontrato nel 9% delle coppie trattate in Italia. Possono determinare un danno tubarico permanente: la malattia infiammatoria pelvica (PID), condizione patologica...