da Antonio Palagiano | 13 Settembre 2021 | Fertilità
Quali sono le cause della sterilità maschile? E cosa possiamo fare per evitare di diventare sterili in questo mondo inquinato? Andiamo con ordine e vediamo quali possono essere le sue cause e se possiamo intraprendere nuovi stili di vita che possano evitare un...
da Antonio Palagiano | 28 Maggio 2021 | Fertilità
Come dimostrato dagli eventi, SARS-COV-1 cioè la SARS (2002-2004) può avere un impatto devastante sul tessuto testicolare, andando a colpire sia le cellule interstiziali di Leydig, che producono testosterone, sia quelle del Sertoli, deputate alla spermatogenesi. Ciò...
da Antonio Palagiano | 17 Marzo 2021 | Fertilità, Ricerca
Il fattore tubarico rappresenta una delle più insidiose cause di sterilità femminile, essendo stato riscontrato nel 9% delle coppie trattate in Italia. Possono determinare un danno tubarico permanente: la malattia infiammatoria pelvica (PID), condizione patologica...
da Antonio Palagiano | 15 Ottobre 2020 | Fertilità
Si parla sempre degli effetti dell’ageing femminile sul concepimento, facendo ricadere solo sulla donna le limitazioni della possibilità di diventare genitori dopo una certa età. Si sa, infatti, che i gameti femminili risentono più di quelli maschili degli effetti...
da Antonio Palagiano | 9 Marzo 2020 | Fertilità, Gravidanza, In evidenza, PMA
Probabilmente, dopo il 25 luglio del 1978, quando una donna priva delle tube di Falloppio partorì Louise Brown, la prima bambina nata “in provetta”, la maggior parte della gente, inclusi i medici, avevano pensato ad una stravaganza scientifica frutto del lavoro di un...