da Antonio Palagiano | 9 Agosto 2023 | Gravidanza
Con il termine di gestazione per altri (GPA) o, come viene definita da alcuni con palese disprezzo, gravidanza surrogata* o, ancora peggio, utero in affitto, s’intende quell’atto con cui una donna mette a disposizione il proprio utero per portare avanti una gravidanza...
da Antonio Palagiano | 12 Settembre 2022 | Gravidanza, Patologie, PMA
Fino a poco tempo fa, ma spesso ancora oggi, la scelta dell’embrione (o degli embrioni) da trasferire in utero avveniva solo attraverso una valutazione morfologica, e cioè considerando l’aspetto esteriore, la simmetria delle singole cellule che lo compongono (o...
da Antonio Palagiano | 23 Agosto 2022 | Gravidanza
Molte ragazze mi chiedono: “sono incinta, posso vaccinarmi?” A questa domanda non corrisponde una risposta secca, sì o no. La vaccinazione durante la gravidanza è importante per acquisire un’immunità attiva materna contro alcune malattie infettive e,...
da Antonio Palagiano | 11 Aprile 2022 | Fertilità, Gravidanza, Patologie, PMA
L’aborto spontaneo è la complicanza più comune della gravidanza e consiste nella morte dell’embrione o del feto prima della 24a settimana di gestazione e cioè quando il concepito non è ancora in grado di sopravvivere in maniera indipendente(1). La sua incidenza...
da Antonio Palagiano | 25 Marzo 2022 | Fertilità, Gravidanza
Lo sapevi che le donne affette da celiachia hanno maggiori probabilità di andare incontro ad una menopausa precoce? La celiachia, o morbo celiaco, o sprue celiaca è comunemente classificata tra le sindromi da malassorbimento, causata da una flogosi...
da Antonio Palagiano | 14 Dicembre 2021 | Gravidanza, PMA
Dai dati dell’Istituto Superiore di Sanità risulta che dal 2005 al 2018 i nuovi cittadini italiani nati grazie alla fecondazione in vitro sono quadruplicati passando dallo 0,66% al 3,2%. In questo arco temporale i trattamenti di PMA hanno subito una profonda...