da 2uhhdjdj | 1 Novembre 2023 | Fertilità, Gravidanza, PMA
Qualche giorno fa una signora mi ha scritto: Doc, ma come devo fare per avere un bambino nel più breve tempo possibile? Provando a rispondere, innanzitutto bisogna dire che i tempi di attesa variano e sono in funzione dell’età della donna. Se una ragazza ha 30-32 anni...
da Antonio Palagiano | 9 Novembre 2022 | Fertilità, Patologie, PMA
Hai fatto più di una FIVET/ICSI e l’embrione non si è impiantato? È necessario escludere che tu abbia una endometrite cronica Per endometrite s’intende l’infiammazione della mucosa uterina, o endometrio, in seguito a un processo infettivo. Tale condizione può...
da Antonio Palagiano | 12 Settembre 2022 | Gravidanza, Patologie, PMA
Fino a poco tempo fa, ma spesso ancora oggi, la scelta dell’embrione (o degli embrioni) da trasferire in utero avveniva solo attraverso una valutazione morfologica, e cioè considerando l’aspetto esteriore, la simmetria delle singole cellule che lo compongono (o...
da Antonio Palagiano | 6 Luglio 2022 | Fertilità, PMA, Ricerca
L’ormone antimulleriano (AMH) è una glicoproteina prodotta, nella donna, dalle cellule della granulosa dei follicoli ovarici. La sua produzione inizia intorno alla 36a settimana di vita fetale e continua ininterrottamente fino alla menopausa. Dopo la pubertà,...
da Antonio Palagiano | 11 Aprile 2022 | Fertilità, Gravidanza, Patologie, PMA
L’aborto spontaneo è la complicanza più comune della gravidanza e consiste nella morte dell’embrione o del feto prima della 24a settimana di gestazione e cioè quando il concepito non è ancora in grado di sopravvivere in maniera indipendente(1). La sua incidenza...
da Antonio Palagiano | 14 Dicembre 2021 | Gravidanza, PMA
Dai dati dell’Istituto Superiore di Sanità risulta che dal 2005 al 2018 i nuovi cittadini italiani nati grazie alla fecondazione in vitro sono quadruplicati passando dallo 0,66% al 3,2%. In questo arco temporale i trattamenti di PMA hanno subito una profonda...