Preservazione della fertilità

Crio-conservazione delle cellule uovo sia per motivi sociali che per ragioni mediche.

Uova in azoto liquido

Perché preservare la fertilità

La preservazione della fertilità può essere un obiettivo sociale o rappresentare una vera e propria indicazione medica. Se si considera che il 10% circa dei tumori femminili interessa le donne con meno di 45 anni e che molte donne a 35 anni non hanno ancora la possibilità di diventare mamme per ragioni diverse, allora si comprende bene che la vitrificazione delle cellule uovo, cioè il loro congelamento a – 196° C rappresenta una grandissima opportunità per tantissime donne. Nel caso delle patologie oncologiche, infatti, la chemioterapia e la radioterapia, possono condurre ad una condizione menopausale, ed è quindi opportuno procedere ad una rapida raccolta delle cellule uovo prima dell’intervento chirurgico o del trattamento farmacologico o biofisico.

La medicina a supporto della società

Anche le motivazioni sociali interessano una buona fetta della popolazione femminile in età fertile. Si tratta di donne che desiderano rinviare l’età in cui diventare mamma a causa di impegni improcrastinabili o semplicemente perché non hanno ancora trovato il compagno di vita. Anche in questo caso la scienza viene loro incontro attraverso questa nuova tecnica impensabile fino ad alcuni anni fa. La crio-conservazione dei gameti femminili rappresenta una grande opportunità che permette a queste donne di mantenere un potenziale fertile invariato nel corso degli anni. Quando verranno scongelati gli ovociti, infatti, questi avranno le medesime caratteristiche che avevano il giorno in cui sono stati vitrificati.

 

Fertilità femminile in età avanzata

Come funziona

Come si fa tutto questo? È estremamente semplice! È necessaria una stimolazione ormonale, così come avviene per la fecondazione in vitro, della durata di 10 – 12 giorni, al termine della quale vengono prelevati gli ovociti per via transvaginale e sotto controllo ecografico, che poi verranno congelati in azoto liquido a -196°C. Il tutto, ovviamente, avviene senza dolore, grazie ad un’analgo-sedazione cui provvederà l’anestesista.

Sedi e certificazioni

Le consulenze vengono prestate nello studio situato a Sorrento e gli interventi presso il Centro Fecondazione Assistita di Napoli.

Sede di Sorrento | Corso Italia, 212 – 80067 | tel. 081 8783630

Sede di Napoli | Via Tasso, 480 – 80123 | tel. 081 641689

Chirurgia endoscopica

Centro Fecondazione Assistita di Napoli

Chirurgia endoscopica

Autorizzati per la PMA dall’Istituto Superiore di Sanità – n. 150066

Chirurgia endoscopica

Autorizzati per le donazione di gameti dal Centro Nazionale dei Trapianti

Chirurgia endoscopica

Presenti nel Compendio Europeo degli istituti dei tessuti – codice IT011377

Chirurgia endoscopica

Centro assicurato con AMTRUST Clinics Polizza N.: IITPMM1900242

Chirurgia endoscopica

Autorizzati dal comune di Napoli Prot. n.98 dell’ 11/10/18 ad essere presenti come clinica in Regione Campania

×